Un azzurro che non mente più, di C. Bobin
“La morte è il regno della grande delicatezza” (p.25). Una [...]
“La morte è il regno della grande delicatezza” (p.25). Una [...]
Oggi è uno di quei giorni in cui non riesco [...]
“SII LE MIE MANI, SII LA MIA VOCE, SII I [...]
Possiamo limitarci a sopravvivere o possiamo scegliere di vivere attivamente [...]
Ognuno di noi attribuisce al tempo un significato differente. La [...]
Spesso quando un genitore, un nonno, un familiare o un [...]
La legge che da ormai 8 anni garantisce come diritto [...]
n. 47 del 9 novembre 2016 Quando sai che perderai [...]
L’articolo di V. Fisogni per l’inserto “L’età forte” de “La [...]
Non c’è bisogno forse di scomodare Confucio per poterci dire che la vita che abbiamo è una e che l’unico modo di cui disponiamo per ricordarcene, almeno ogni tanto, è pensare alla morte. E quand’anche credessimo nella reincarnazione la vita che ci è data da vivere, ora, è questa. Non siamo immortali. Perciò […] ti raccomando, caro amico, secondo il tuo modo, Memento vivere, non altro (Goethe) Leggi l'articolo