Sugli anziani e non solo. Torniamo al pensiero critico e complesso, altrimenti abdichiamo alla cura e al senso del vivere
Oggi è uno di quei giorni in cui non riesco [...]
Oggi è uno di quei giorni in cui non riesco [...]
«Niente sarà più come prima. Ci siamo spogliati del superfluo [...]
“SII LE MIE MANI, SII LA MIA VOCE, SII I [...]
Esserci è meglio che niente, certo è meglio che non [...]
NON DIRO’ AI MIEI FIGLI (SOLO) CHE ANDRA’ TUTTO BENE [...]
Spesso quando un genitore, un nonno, un familiare o un [...]
Cosa è la Dat? È obbligatoria? Mi riguarda? Come e [...]
Dal 31 gennaio 2018 è operativa la legge “Norme in materia di Consenso Informato e di Disposizioni Anticipate di Tratta- mento”. Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di una eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può,attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
La legge che da ormai 8 anni garantisce come diritto [...]
Incontro di presentazione e approfondimento della nuova Legge sulle direttive anticipate di trattamento. Ragioneremo sul cosiddetto "Biotestamento" insieme ad esperti del settore